Pronti per il weekend di gara? La Formula 1 torna a Imola: ecco cosa fare nei dintorni
Il rombo dei motori torna a farsi sentire in Emilia-Romagna: la Formula 1 torna a Imola per il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2025, in programma per domenica 18 maggio all’iconico Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Ma questo evento non è solo una gara: è un’occasione unica per scoprire il cuore motoristico e gastronomico della regione, tra esperienze a tema Ferrari, borghi storici e sapori indimenticabili.
Imola: una città che vive di motori
Durante il weekend del Gran Premio, Imola si anima con eventi, street food, musica e iniziative dedicate agli appassionati. Il centro storico diventa un punto di ritrovo per tifosi e curiosi, e il Villaggio F1 nei pressi del circuito offre attività, gadget, simulatori e molto altro.
Tra una sessione e l’altra, approfittane per visitare:
- La Rocca Sforzesca, fortezza medievale perfettamente conservata
- Il Museo Checco Costa, interamente dedicato alla storia dell’autodromo e dei grandi campioni che vi hanno corso
MARANELLO E MODENA: LA FERRARI A 360°
Nessun weekend di Formula 1 in Emilia-Romagna è completo senza una tappa nella Terra dei Motori, tra Maranello e Modena, culle della leggenda Ferrari.
Museo Ferrari di Maranello
Situato accanto allo stabilimento storico, il museo ti porta in un viaggio attraverso le monoposto che hanno fatto la storia della Formula 1, le auto da strada più iconiche e le nuove tecnologie. Puoi vivere l’emozione di:
- Salire su un simulatore ufficiale
- Fare un test drive di una vera Ferrari, accompagnato da un istruttore
- Visitare lo store ufficiale Ferrari
Museo Enzo Ferrari a Modena
A soli 20 minuti da Maranello, questo museo dal design futuristico è dedicato alla vita e alla visione del fondatore del Cavallino Rampante. All’interno troverai:
- Auto storiche e prototipi unici
- Mostre multimediali immersive
- Il padiglione con la casa natale di Enzo Ferrari
- Un’esperienza emozionante per chi ama i motori, la storia e il design made in Italy.
Esperienze di gusto nei dintorni di Imola
Se vuoi unire il rombo dei motori ai profumi della tavola, sei nel posto giusto. A pochi chilometri da Imola:
- Dozza, borgo medievale celebre per i suoi murales, ospita l’Enoteca Regionale con centinaia di etichette da degustare
- A Bologna, puoi partecipare a un food tour guidato tra i mercati storici, i portici UNESCO e i piatti iconici come tortellini, tagliatelle al ragù e mortadella
Il GP di Imola 2025 è molto più di un evento sportivo: è l’occasione perfetta per esplorare il cuore dell’Emilia-Romagna tra cultura dei motori, enogastronomia e paesaggi autentici.