
Un’etichetta digitale renderà il Parmigiano Reggiano più tracciabile
L’iniziativa del Consorzio del Parmigiano per tutelare il prodotto DOP
Rendere il prodotto ancora più tracciabile e sicuro: è questo l’obiettivo della nuova etichetta digitale del Parmigiano, promossa dal Consorzio del Parmigiano Reggiano. Quella del celebre marchio è una sperimentazione all’avanguardia nel settore agroalimentare: al Consorzio sono infatti i primi ad averla introdotta, apripista di una tendenza che, se fortunata, porterà ad una consistente rivoluzione del settore. Ad interessare l’esperimento sono i caseifici del Parmigiano, oltre 300 sparsi tra Parma, Reggio-Emilia, Modena fino a toccare le porte di Mantova e Bologna, che producono oltre 4 milioni di forme di formaggio all’anno.
Alla placca in caseina (edibile, perché realizzata con proteine del latte) introdotta nel 2002, il codice alfanumerico e il QR code che costituiscono la “carta d’identità” del formaggio, si uniscono delle etichette digitali con micro-transponder che, unite alla placca in caseina, creano una sorta di doppione digitale del prodotto fisico. L’iniziativa nasce dall’esigenza di tutelare ancora di più un prodotto d’eccellenza italiano e rafforzare la sua identità DOP, ma anche di aumentare il grado di sicurezza del marchio, differenziarlo dai suoi simili e soprattutto renderlo tracciabile in qualsiasi momento. L’etichetta – frutto della collaborazione tra il Consorzio del Parmigiano e le aziende Kaasmer Matec e p-Chip Corporation – ha le dimensioni di un granello di sale e resiste alle manomissioni, accompagnando il prodotto in ogni fase della sua esistenza, dal produttore al consumatore.
Il tag in silicio verrà integrato nella placca di caseina, sarà scannerizzabile e verrà impiantato nelle prime 100.000 forme di Parmigiano a partire dal terzo trimestre del 2022, in quella che sarà la fase finale del test su larga scala. Se si rivelasse un successo, l’etichetta digitale verrà estesa a tutta la produzione, rendendo il Parmigiano il pioniere di una nuova era. In Emilia si respira aria di rivoluzione, e chissà che questo non aumenti ancora di più il pregio del prodotto nel mondo.
Anche tu vuoi andare alla scoperta del Parmigiano Reggiano e delle eccellenze emiliane? Scopri qui il nostro tour!
0