
Street art a Bologna: Super Rita firmata #Lediesis
Ormai all’angolo di via Drapperie con via Orefici è d’obbligo una tappa per scattare una foto all’attrazione del momento. Occhiolino e “S” di Superman sul petto: non c’è dubbio, #Lediesis sono ufficialmente parte della street art a Bologna, con la loro Super Rita.
SUPER RITA LEVI-MONTALCINI
Sicuramente avrete visto sui social tantissime foto di questo murales che rappresenta una superwoman, Rita Levi-Montalcini, che fa l’occhiolino ai passanti. Se parliamo di Super Donne, Rita Levi-Montalcini ha un posto di diritto nella categoria: Premio Nobel per la medicina nel 1986, è stata la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze. Grazie al suo impegno scientifico e sociale, è stata fonte di ispirazione per la comunità scientifica e tutte le ragazze che hanno dovuto superare i pregiudizi per studiare la scienza.
MA CHI SONO LE #LEDIESIS?
Questo duo al femminile di street artist fiorentine è ormai conosciuto in tutta Italia. Il loro obiettivo è quello di rendere omaggio a figure femminili che hanno ispirato e ispirano tuttora le nuove generazioni. Delle vere Superwomen del nostro tempo!
L’idea è nata durante la visita ad “Arte Fiera” a Bologna, nel gennaio 2019. Così le street artist hanno voluto realizzare il progetto nella loro città, Firenze, in occasione dell’8 marzo, attaccando i poster di otto donne per le strade della città.
«Le opere sono dipinti in acrilico su carta velina – spiegano le #Lediesis – ci piace discutere dei nostri personaggi insieme e realizzarli prima in studio e poi procedere all’attacchinaggio notturno. Ci sembra la soluzione più comoda. Siamo anche molto attente al luogo dove attacchiamo, prediligendo finestre o archi ciechi che incorniciano le nostre Superwomen, perché valorizzano sia le nostre opere sia il luogo in cui interveniamo».
#LEDIESIS: UN MESSAGGIO DI CONSAPEVOLEZZA FEMMINILE
«Il perno del nostro lavoro ruota intorno ai diritti degli individui – continua il duo – in particolar modo sul mondo femminile. Mai come in questo periodo storico il femminile sta acquisendo sempre maggior forza e consapevolezza delle proprie capacità. Ruoli che tradizionalmente erano prettamente maschili, spesso vengono affidati anche alle donne. Che non sono solo gli angeli del focolare, ma ricoprono sempre di più ruoli cardine nella società».
STREET ART A BOLOGNA
Bologna è onorata di essere stata scelta per questa opera ricca di significato!
Quale altra opera ci aspetta domani? Seguiamo le #Lediesis sui social per scoprirlo! @lediesis
0