
Arriva il film sull’uomo dietro l’automobile più celebre del mondo
Dopo il ruolo nel biopic House of Gucci, in cui interpreta Maurizio Gucci, presidente dell’omonima casa di moda e assassinato nel ’95 dietro ordine dell’ex moglie Patrizia Reggiani, Adam Driver torna a vestire i panni di un visionario, ma dell’automobilistica. Il progetto si ispira a “Enzo Ferrari: The Man and the Machine”, libro di Brock Wendel Yates dedicato al pioniere modenese Enzo Ferrari e all’impero che porta il suo nome, e Michael Mann (già regista di cult come Heat – La sfida e produttore di Ford vs. Ferrari), che cerca di adattarlo da 15 anni, ne curerà regia e sceneggiatura.
Il cast del film su Enzo Ferrari e la data d’uscita
Dovrebbe uscire nel corso del 2023, ma del film non si sa ancora molto, se non che si concentrerà sulla storia lavorativa e personale del Drake. Driver parteciperà nei panni di Enzo Ferrari (in un ruolo inizialmente destinato a Hugh Jackman), Penélope Cruz vestirà i panni della moglie Laura e Shailene Woodley (Big Little Lies) quelli della compagna Lina Lardi, mentre Patrick Dempsey (Grey’s Anatomy), Jack O’Connell (Unbroken) e Sarah Gadon (Alias Grace) compariranno in ruoli minori. Le riprese sono già iniziate da qualche mese: la troupe e il cast sono stati avvistati per tutta l’estate nel cuore della Motor Valley, nei luoghi dove è nata la fortuna del marchio Ferrari, ma anche le difficoltà che l’imprenditore ha dovuto affrontare.
Sembra che la pellicola si collocherà in una finestra temporale che comprende anche il 1957, anno dell’incidente del pilota Alfonso de Portago a bordo di una Ferrari durante la corsa delle Mille Miglia. La tragedia provocò nove morti, tra cui quella dello stesso de Portago, e si inserì in un momento di crisi economica per l’azienda e nella vita privata di Ferrari, che aveva perso il figlio 24enne solo l’anno prima. Per raccontare la sua storia, Cruz e un irriconoscibile Driver si sono spostati per Modena, Maranello, Fiorano e Reggio Emilia, andando alla scoperta dell’Emilia e concedendosi passeggiate (e deviazioni gastronomiche) dentro e fuori dal set.
Di un mese fa è anche la notizia che il premio Oscar Paolo Sorrentino raccoglierà il testimone della pellicola di Mann, mettendosi alla produzione di una serie per Apple TV+ sulla figura dell’imprenditore. Questa sarà creata da Steven Knight (che ha creato anche la serie cult Peaky Blinders) e diretta da Stefano Sollima, la mente dietro Romanzo Criminale, Gomorra e Suburra. È ufficiale: a Hollywood è scoppiata la febbre di Enzo Ferrari. Ma come dargli torto?
Vuoi immergerti anche tu nel mondo delle Ferrari come Adam Driver e Penelope Cruz? Scopri il nostro tour cliccando qui!
0