
Nella nuova acclamata serie di viaggi gastronomici Searching for Italy, l’attore, scrittore, regista e produttore Stanley Tucci presenta agli spettatori statunitensi l’eccellenza della cucina italiana. Nel corso dei sei episodi, Stanley Tucci mette in campo la sua passione per la cucina con un ritorno alle origini (i suoi nonni emigrarono dalla Calabria). Il risultato? Un enorme successo su CNN, la più importante emittente televisiva americana.
SEARCHING FOR ITALY: IL TERZO EPISODIO RACCONTA BOLOGNA E I SUOI DINTORNI
Nell’articolo di forbes.com si legge: “Se chiedessi ad un italiano qual è il posto in Italia con la cucina migliore, è probabile che, dopo la casa della propria madre, ti risponda l’Emilia Romagna”.
Il terzo episodio parla proprio del nostro territorio e della nostra cucina. Andrà in onda sulla CNN questa sera, domenica 28 febbraio 2021, alle 21:00 EST. Sebbene l’episodio si intitoli “Bologna”, Tucci visita diverse altre città della regione, scopriamo quali!
SEARCHING FOR ITALY: UN INVITO A VISITARE IL NOSTRO TERRITORIO
In attesa di poter tornare a muoversi, Tucci ha presentato al pubblico degli itinerari come fonte di ispirazione per i prossimi viaggi. Sul sito della CNN potete trovare le tappe già presentate in Napoli e Roma, le prime due puntate, e presto saranno disponibili anche le prossime. Tra queste non poteva mancare l’Emilia Romagna, la Food Valley italiana.
Durante la puntata, Tucci è passato dalla nostra Bologna, e su forbes.com si legge “È una città ricca di tradizioni culinarie. Le signore fanno ancora la pasta a mano (…) La piazza principale, Piazza Maggiore, è una delle più belle di tutta Europa. Ospita la gotica basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande del mondo. (…) La città vanta oltre 40 chilometri di portici mozzafiato, i portici di Bologna, nominati patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Appena fuori dalla piazza principale si trova l’imperdibile antico mercato all’aperto, il Quadrilatero. (…) Mentre cammini per le strade strette e acciottolate e sorseggi un aperitivo e uno spuntino a un tavolo all’aperto, gli aromi delle carni e dei formaggi locali si diffondono nell’aria.”
Poi si passa a Modena, “patria dell’amato tenore Luciano Pavarotti. (…) Gli appassionati di auto si innamoreranno della Motor Valley italiana. Oltre ad essere la casa delle case automobilistiche di fama mondiale, Ferrari, Lamborghini, Maserati e De Tomaso, ospita anche il Museo Enzo Ferrari, che mette in mostra la vita e le creazioni del gigante automobilistico. La città è circondata da pascoli con piccoli produttori di formaggi e del famoso aceto balsamico con le due denominazioni protette Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Aceto Balsamico di Modena IGP.”
Tucci visita anche Parma. “La città è conosciuta per i suoi due prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), il prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano. Piccole aziende agricole e produttori accolgono gli ospiti per far conoscere la produzione, il processo di invecchiamento e le tradizioni associate a questi prodotti eccezionali. (…) Per la sua arte, musica e cultura leggendarie, Parma è stata nominata Capitale Italiana della Cultura 2020.”
Infine non poteva non far tappa a Rimini, descritta come una città amata non solo per le sue spiagge, ma per la sua bellezza artistica e Federico Fellini, e a Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, considerato il padre di quella che oggi chiamiamo cucina italiana. Qui, l’attore italoamericano ha indossato il grembiule e messo le mani in pasta in Casa Artusi e nella cucina di una “Marietta”, dove ha imparato a fare tagliatelle e Ragù alla Bolognese.
GRAZIE, SEARCHING FOR ITALY
Non ci resta che ringraziare Stanley Tucci e tutta la produzione, per aver portato nel mondo le nostre eccellenze. Sul nostro sito potete trovare tante esperienze tra quelle citate durante la puntata, e quale modo migliore per scoprire i segreti di un territorio se con chi lo vive tutti i giorni? Scopri i nostri tour qui!
0